Segretariato regionale del Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo per il Veneto

Patrimonio aperto al pubblico: Padova

SEDI DEGLI ISTITUTI DEL MIBAC A padova

Patrimonio culturale aperto al pubblico

Beni restaurati con il contributo dello Stato

Chiesa di Sant'Andrea Apostolo
Via Sant'Andrea 123
Pubblica godibilità
Villa Foscolo
Strada Battaglia 163 - Via Marconi 46
Il primo lunedì di ogni mese: 11.00 - 13.00
Casa Strozzi
via Costa
Ogni primo giovedì del mese, 10.30 - 13.00; 16.00 - 19.00
Villa Selvatico Emo Capodilista Sartori
Via Selvatiche, 202 (Viale Sant'Elena)
Ogni prima domenica del mese: 09.00 - 12.00
Chiesa di Santa Maria della Neve
via Ferraria,18
Aperto al pubblico tutti i giorni
Oratorio della Beata Vergine del Rosario
Via Cà Molin
Ogni primo lunedì del mese, nelle Giornate Europee del Patrimonio, in occasione di manifestazioni nazionali o locali: 09.00 - 12.00; 15.00 - 18.00
Villa Mussato Busetto Farina
Località Busiago, via Stradone 2
primo lunedì del mese dalle 09.00 alle 12.00
Villa Mocenigo Randi
frazione Gorgo- via Argine destro 18
Ogni primo mercoledì del mese: 14.00 - 18.00
Villa Toderini dei Gagliardis dalla Volta Sagredo
Via Matteotti, 185
Il primo lunedì di ogni mese, nelle Giornate Europee del Patrimonio, in occasione di manifestazioni nazionali o locali: 10.00- 12.00
Corte Benedettina
Stradone Melzi
Tutti i giorni, 10.00 – 17.00
Castello di San Pelagio
Via San Pelagio, 40
Tutti i giovedì, durante le Giornate Europee del Patrimonio, 10.00 - 13.00
Villa Dolfin La Mincana
via Mincana, 54 - 56
Ogni primo lunedì del mese: 9.00 - 12.00
Balbi Valier
Piazza Maggiore, 12
Biblioteca pubblica - Accessibile al pubblico
Ex Cà Pesaro - Villa Pesaro
via Manfredini 12
primo giovedì del mese, ore 10.30-13.00
Chiesa Parrocchiale dei Santi Biagio e Daniele
Via Umberto I , n. 41
Aperta tutti i giorni
Convento di San Giacomo
via San Giacomo, 15
Ogni giorno, escluso il lunedi', 9.00 - 12.00 e 15.30 - 19.00
Palazzo Fezzi
Via XXVIII Aprile, 20 e 23
Ogni primo lunedì del mese: 10.00 - 12.00
Scuola del Sacro Cuore
Via Largo Cardinale Paltanieri, 2
Ogni lunedì ad esclusione del mese di agosto: 10.00 - 11.00
Duomo di Santa Maria Assunta
via San Giovanni 6
aperto al pubblico tutti i giorni
Palazzo Magnavin Foratti
Via Matteotti 40
La terza domenica di ogni mese: 9.00-12.00 e 15.00-18.00
Casa dello Speziale o Farmacia del Pomo d'Oro
Via Monte di Pietà, 11
Ogni giorno (per gli esterni), la "Speziaria" negli orari di apertura al pubblico dell'esercizio, nelle Giornate Europee del Patrimonio, in occasione di manifestazioni nazionali o locali
Chiesa di Santa Giustina
Via Giuseppe Ferrari, 2 A
Aperta tutto l'anno
Ex Casa Anselmi
Via Arco Valaresso - angolo Via Accademia
L'ultimo lunedì di ogni mese: 15.00 – 17.00
Ex Monte di Pietà, ora Palazzo del Monte
Piazza Duomo, 14
Ogni giorno feriale, 10.00 - 12.00 e 15.00 - 17.00, con il medesimo orario durante le Giornate Europee del Patrimonio e in occasione di manifestazioni nazionali e locali
Palazzo da Rio, già Dotto de' Dauli
Vicolo dei Dotto, 1
L'ultimo lunedì di ogni mese, nelle Giornate Europee del Patrimonio, in occasione di festività nazionali o locali: 10.00 - 13.00
Palazzo degli Azzoni Avogadro
Via Dottori, 1-3-5
Ogni primo martedì del mese: 17.00 - 19.00
Palazzo della Ragione
Piazza delle Erbe
Ogni primo martedì del mese, nelle Giornate Europee del Patrimonio ed in occasione di manifestazioni nazionali o locali: 15.00-18.00
Palazzo Forzatè Capodilista Amai
Via Rolando da Piazzola, 15
Il primo martedì di ogni mese e nelle Giornate Europee del Patrimonio, 10.00 - 13.00
Palazzo Levi Civita
Via Dante, 71
Ogni martedì del mese, nelle Giornate Europee del Patrimonio, in occasione di festività nazionali o locali: 10.00 - 13.00
Palazzo Manzoni
Via Obizzi, 29
Ogni primo mercoledì del mese: 10.00-12.00
Palazzo Obizzi
Via Santi Martino e Solferino, 87-89-91
L'ultimo lunedì di ogni mese, 15.00 - 17.00
Palazzo Tron Pauletto
Riviera Paleocapa 82, 84
Il primo lunedì di ogni mese 10.00 - 12.00; durante le Giornate Europee del Patrimonio ed in occasione di manifestazioni nazionali o locali quali ricorrenze e feste del Santo Patrono
Seminario Vescovile Maggiore
via del Seminario 29
Pubblico godimento: aperto tutti i giorni tranne il sabato e la domenica
Torre della Catena e Resti del Giardino Piazza
Via Pasquale Paoli - Via S. Alberto Magno
Tutti i lunedì del mese (agosto escluso): 10.00 - 12.00
Villa Asti Zaguri
Via Altichiero
Ogni primo lunedì del mese: 10.00 - 13.00
Chiesa arcipretale di Santa Giustina Vergine e Martire
Via del Castello 1
Aperto al pubblico tutti i giorni
Villa Contarini - Loggia palladiana
piazza Contarini 4
Ogni primo martedì del mese, dalle ore 09.00 alle ore 12.00
Villa Contarini ora Paccagnella
via Grantorto, 211
Ogni secondo giovedì del mese, dalle ore 10.00 alle ore 13.30
Mura del Brolo di Villa Cornaro
Via Roma, 104
Aperto tutto l'anno: 09.00 - 17.00
Barchessa Bragato
Via Jacopo da Corte
Ogni secondo sabato del mese, 9.00 - 17.00
Villa Foscarini Erizzo
Via Roma 20
Bene normalmente aperto al pubblico
Fattoria Papafava
via Frassenelle, 14
primo lunedì del mese, 9.00 - 12.00
Chiesa parrocchiale San Giorgio delle Pertiche
Via Canonica, 2
Dal lunedi' al sabato: 9.00 - 12.00; 15.00 - 18.00
Villa Giustiniani - Casa del Portinaio
Via S. Matteo, 3
Ogni primo lunedì del mese: 8.00 - 12.00
Villa Cittadella Vigodarzene Valmarana
Via Valmarana
Il primo martedì di ogni mese: 9.00 - 12.00
Il Castelletto
Via Commenda, 1 - 3
Il primo mercoledì di ogni mese e durante le Giornate Europee del Patrimonio, 10.00 - 12.00
Villa Pisani – Annessi in via Roma
Via Roma 19
Ogni primo lunedì del mese: 14.00 – 17.30