Segretariato regionale del Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo per il Veneto

Province

Uno strumento di ausilio alla tutela è il contributo dello Stato alla spesa sostenuta da privati o da enti per il restauro o per altri interventi conservativi su beni culturali, nel caso di interventi avviati volontariamente (artt. 31, 35, 37).
L’articolo 38 del Codice dei beni culturali e del paesaggio delinea, quale contropartita a tali agevolazioni, l’obbligo di rendere accessibili al pubblico i beni restaurati a carico parziale o totale dello Stato.
I privati o gli enti che hanno goduto di contributi devono stipulare con la Soprintendenza competente una convenzione di apertura, nella quale vengono indicate le modalità di visita e le parti dell’immobile accessibili al pubblico.
Obiettivo della norma è, da una parte, contribuire in modo più capillare alla conservazione del patrimonio nel territorio, dall’altra rendere il patrimonio fruibile e promuoverne la conoscenza più diffusa.

Nella colonna destra proponiamo la pubblicazione degli elenchi dei beni (in continuo aggiornamento) che hanno ricevuto il contributo statale per il restauro, con indicate le modalità di apertura al pubblico.


Patrimonio culturale aperto al pubblico

Beni restaurati con il contributo dello Stato

Chiesa di Sant'Andrea Apostolo
Via Sant'Andrea 123
Pubblica godibilità
Villa Foscolo
Strada Battaglia 163 - Via Marconi 46
Il primo lunedì di ogni mese: 11.00 - 13.00
Villa Cavalieri
Via Roma, 21
Tutti i locali al piano terra e primo piano destinati ad uffici comunali
Casa Strozzi
via Costa
Ogni primo giovedì del mese, 10.30 - 13.00; 16.00 - 19.00
Casa Cinello
Località Finei - via Mestre, 9
Ogni primo lunedì del mese: 9.00 - 12.00
Villa Camerini Pigafetta di Montruglio
Località Montruglio Via Montruglio 9
Il primo mercoledì dei mesi da aprile a settembre, nelle Giornate europee del patrimonio, in occasione di manifestazioni nazionali o locali: 9.30 - 12.00
Complesso Guerrieri Rizzardi
Via San Martino
Da marzo a ottobre ogni primo lunedì del mese, nelle Giornate Europee del Patrimonio, in occasione di manifestazioni nazionali o locali: 08.00 - 12.00
Eremo di San Giorgio
Località Eremo Rocca del Garda
La chiesa edificio di culto normalmente aperta al pubblico
Villa Selvatico Emo Capodilista Sartori
Via Selvatiche, 202 (Viale Sant'Elena)
Ogni prima domenica del mese: 09.00 - 12.00
Villa Moneta
Via Moneta, snc - Via Corte Palazzo, 7
Il primo lunedì di ogni mese e durante le Giornate Europee del Patrimonio: 15.00 - 17.00
Castello di Bevilacqua
via Castello, 2
dal 1 novembre al 31 marzo il primo mercoledì di ogni mese dalle 9.00 - 18.00; dal 1 aprile al 31 ottobre il primo mercoledì del mese dalle 9.00 - 19.00
Chiesa di Santa Maria della Neve
via Ferraria,18
Aperto al pubblico tutti i giorni
Oratorio della Beata Vergine del Rosario
Via Cà Molin
Ogni primo lunedì del mese, nelle Giornate Europee del Patrimonio, in occasione di manifestazioni nazionali o locali: 09.00 - 12.00; 15.00 - 18.00
Chiesa parrocchiale di Madonna dei Prati
Via Madonna dei Prati 8
Pubblica godibilità
Chiesa Santi Pietro e Paolo
Via Repubblica 112
Aperto tutto l'anno
Villa Mussato Busetto Farina
Località Busiago, via Stradone 2
primo lunedì del mese dalle 09.00 alle 12.00
Villa Bembo Rova
Via Giovanni XXIII, 24
Ogni primo giovedì di ogni mese: 10.00 - 12.00
Villa Canal Manfredini
Località Campoverardo - Via Crociata, 53
Il primo e terzo sabato di ogni mese: 10.00 – 12.00
Chiesetta di S Maria Elisabetta e Casa del Frate
Località Brian
Da aprile a settembre gli ultimi tre lunedì di ogni mese e durante le Giornate Europee del Patrimonio: 15.00 - 19.00
Villa Gradenigo Pellegrini
Via Bianchini, 4
Ogni primo lunedì del mese e nelle Giornate Europee del Patrimonio: 10.00 - 14.00
Villa Morosini Cappello
piazza della Concordia, 1
Ogni primo lunedì di ogni mese: 15.00 - 18.00
Villa Mocenigo Randi
frazione Gorgo- via Argine destro 18
Ogni primo mercoledì del mese: 14.00 - 18.00
Villa Violini Nogarola
Via Castello 26
Barchessa di Villa Riccati Avogadro degli Azzoni
Via Ospedale, 2
Il secondo mercoledì di ogni mese, 17.00 -19.00
Villa Barbarella Conservatorio di Musica
Via G. Garibaldi, 24
Ogni secondo mercoledì del mese, nelle Giornate Europee del Patrimonio, in occasioni di manifestazioni nazionali o locali: 08.30 - 12.30
Villa Riccati Avogadro degli Azzoni
Borgo Treviso, 5
Il secondo mercoledì di ogni mese, 17.00 – 19.00
Chiesa della Natività di Maria Santissima
Via Nunzio Quirini, 1
Il primo sabato di ogni mese, nelle Giornate Europee del Patrimonio, in occasione di festività nazionali o locali: 10.00 - 12.00
Villa Cà Leoncino
Via Cà Leoncino 46-48
Ogni primo martedì del mese ore: 08.00-12.00
Villa Il Crispo
via Mercanta
Ogni primo sabato del mese, 10.00 - 12.00; durante le Giornate Europee del Patrimonio, in occasione di festività nazionali e locali 10.00 - 12.00; 16.00 - 18.00
Duomo di San Mauro
Piazza Monsignor Scarpa 3
Aperto tutto l'anno
Villa Bianchi Sertorio
Località Obledo via Fontane, 3
Primo lunedì e sabato di ogni mese, 9.00 - 16.00
Chiesa della Beata Vergine dello Spasimo
Via Giuseppe Garibaldi
Luogo di culto, aperto gratuitamente al pubblico
Villa Capra Puglisi Ogni primo martedì del mese, durante le Giornate europee del patrimonio:14.00 - 18.00
Chiesa di San Marco Evangelista
Piazza San Marco, 1
Il primo sabato di ogni mese, nelle Giornate Europee del Patrimonio, in occasione di manifestazioni nazionali o locali: 10.00 - 12.00; 15.00 - 17.00
Albergo Grande Italia
Piazzetta Vigo, 1
quarto giovedì del mese, 15.00 - 19.00
Chiesa di San Biagio Vescovo e Martire
Piazza San Biagio, 3
Aperta tutto l'anno
Castello Brandolini Colomban d'Adda
Via Brandolini, 29
Ogni prima domenica del mese dalle ore 10.00 alle ore 13.00
Ex Cantine Brandolini
Via Mazzini 4
Ogni primo e terzo sabato del mese e nelle Giornate europee del patrimonio: 15.00-18.00
Muraglioni sul Torrente Rujo Tutti i giorni: orario continuato
Palazzo Municipale
Piazza Roma 1
Villa Marcello del Majno - Moretti-Brandolini-Marcello
Piazza Roma, 19
Ogni primo mercoledì del mese, 10.00 - 12.00
Filanda di Villa Baroni Peverelli Cavalli
Piazza Roma, 2
Il primo lunedì di ogni mese, nelle Giornate Europee del Patrimonio, in occasione di festività nazionali o locali: 9.00 - 12.00
Villa Baroni Peverelli Cavalli
Piazza Roma 2
Il primo lunedì di tutti i mesi, nelle Giornate Europee del Patrimonio ed in occasione di festività nazionali o locali: 9.00-12.00
Casa dei Cavalieri e del Podestà ora Palazzo Colussi
Via XX Settembre
La prima domenica di ogni mese, 10.00 - 12.00
Chiesa di San Dionigi Areopagita
Località Collabrigo, Via Marsiglion, 154
Aperta tutto l'anno
Duomo di Conegliano
Via xx Settembre
Aperto al pubblico tutti i giorni
Palazzo Grimani, già Vettori Giordani
Via XX Settembre, 67
Ogni primo lunedì del mese, 9.30 - 12.00
Palazzo Montalban Vecchio
Via XX Settembre, 75
il primo lunedì di ogni mese, nelle Giornate europee del patrimonio e durante altre iniziative promosse dal MIBACT: 10.00 - 11.00
Villa Canello
Località Costa - via dei Pascoli, 32
Ogni primo sabato del mese, 10.00 - 12.00
Villa Toderini dei Gagliardis dalla Volta Sagredo
Via Matteotti, 185
Il primo lunedì di ogni mese, nelle Giornate Europee del Patrimonio, in occasione di manifestazioni nazionali o locali: 10.00- 12.00
Barchessa di Villa Brandolini Zanussi
via Roma
Ogni primo lunedì del mese
Corte Benedettina
Stradone Melzi
Tutti i giorni, 10.00 – 17.00
Villa Canal alla Gherla
Località Molinetto - Via Gherla
Ogni primo venerdì del mese: 9.00 - 11.00
Municipio
Via Sant'Andrea 1
Aperto tutti i giorni
Villa Ancillotto
Via Erizzo 133
Adibito a biblioteca comunale - Aperto al pubblico
Villa Venier Velluti
Località Sambruson - Via Argine sinistro, 105
Ogni primo sabato del mese: 10.00 - 13.00
Castello di San Pelagio
Via San Pelagio, 40
Tutti i giovedì, durante le Giornate Europee del Patrimonio, 10.00 - 13.00
Villa Dolfin La Mincana
via Mincana, 54 - 56
Ogni primo lunedì del mese: 9.00 - 12.00
Balbi Valier
Piazza Maggiore, 12
Biblioteca pubblica - Accessibile al pubblico
Ex Cà Pesaro - Villa Pesaro
via Manfredini 12
primo giovedì del mese, ore 10.30-13.00
Casa Meneghel
Via Tezze 15
Ogni primo lunedì del mese nelle Giornate Europee del Patrimonio ed in occasione di manifestazioni nazionali o locali : 9.00-12.00, 15.00-18.00
Villa Grimaldi Besenzon Bordin
Via Pioghella, 6
primo e terzo martedì del mese, 10.00 - 12.00
Villa Galvagna Giol
Via Calstorta 134-137
Ogni primo lunedì del mese, ore 09.00 - 11.00
Chiesa di San Micheletto
via Ludlow, 6
Il primo lunedì di tutti i mesi 10.00 -12.00 e nelle giornate di sabato e domenica: 10.00 - 12.00 e 15.00 -18.00 (agosto escluso)
Corte Ravigani Guarienti
Località Piani
Il primo sabato di ogni mese, durante le Giornate Europee del Patrimonio, 8.30 - 10.30
Villa Ravignani Baietta
Via Santuario, 8
Ogni primo martedì del mese (con l'esclusione del mese di agosto), durante le Giornate Europee del Patrimonio: 14.30 - 17.30
Chiesa di San Tomaso di Canterbury
piazza San Tomaso 3
Aperta tutto l'anno
Chiesa di Santa Maria Assunta
Corso Italia, 10
Aperta tutto l'anno
Chiesa parrocchiale dei Santi Giacomo e Cristoforo
Via mons. Longhin 1
Aperta tutti i giorni
Chiesa dei santi Ippolito e Cassiano
Via Postumia, 44
Edificio di culto normalmente aperto al pubblico
Chiesa Parrocchiale dei Santi Biagio e Daniele
Via Umberto I , n. 41
Aperta tutti i giorni
Villa Ferramosca Beggiato
Via Vittorio Veneto
Il secondo sabato di ogni mese, 9.00 - 12.00 e con il medesimo orario durante le giornate Europee del Patrimonio ed in occasione delle festività nazionali o locali
Chiesa di San Domenico
Via Marconi 15/A
Aperta tutto l'anno
Ex Dogana Vecchia
via San Nicolò al Porto
Il mercoledì e la domenica, 10.00 - 12.00; il giovedì:15.00 - 18.00; negli altri giorni con appuntamento presso il comune
Chiesa della Natività di Maria Santissima
Via Redentore 4
Edificio di culto resta aperto gratuitamente al pubblico
Corte Perez già Pompei
Località Vangadizza - Via Redentore
Ogni prima domenica del mese, nelle Giornate Europee del Patrimonio, in occasione di festività nazionali o locali: 10.00 - 17.00
Duomo di Santa Sofia
Piazza Duomo 4
Dal lunedì alla domenica 09 - 12.00 e dalle 16.00 alle 18.00
Villa Baroni
Via Baroni
Pubblica godibilità
Chiesa di San Mansueto
via Fossabiuba 2
Chiesa dei Santi Pietro e Paolo
Piazza Vittorio Emanuele III
Edificio di culto normalmente aperto al pubblico
Chiesa di Santa Maria Assunta
Via Beato Lorenzino 2
Casa Canonica
Piazza Della Vittoria, 51
Aperta tutti i giorni
Villa Astori
Via Astori
Ogni prima domenica del mese e durante le Giornate Europee del Patrimonio 11.00 - 13.00
Castel Zigot
Loc. Muliparte, via castel Zigot
Ogni primo lunedì del mese, 9.00 - 12.00
Palazzo Michiel Saccomani della Meduna
via Boccheporte, 1
primo giovedi' del mese, 16.00 - 18.00
Chiesa arcipretale della Natività della Beata Vergine Maria
Piazza 2 giugno
Tutti i giorni, nelle Giornate Europee del Patrimonio, in occasione di festività nazionali o locali: 9.00 - 17.00
Chiesa di San Giovanni Battista
Località Gambarare
Aperta tutto l'anno
Villa Avanzini
Via Argine Sinistro Novissimo, 57
Ogni primo martedì del mese (se festivo, rinviata al primo giorno successivo non festivo): 9.30 - 12.30. Durante le iniziative promosse dal MiC (previa prenotazione)
Villa Franceschi
Via Don Minzoni, 28
Il primo lunedì di ogni mese, 10.00 - 12.00 e 15.00 - 17.00
Villa Pastori Sisto
Via Boldani, 53
Il primo sabato di ogni mese, durante iniziative straordinarie promosse dal MiC: 9.00 - 13.00
Villa Moore Cabrini alle Statue
Via Patriarca, 23
Il primo e terzo sabato di ogni mese:
Villa Condulmer
Località Zerman, via Preganziol, 1
Ogni primo lunedì del mese e durante le Giornate Europee del Patrimonio e altre iniziative promosse dal MiC: 10.00 - 14.00
Convento di San Giacomo
via San Giacomo, 15
Ogni giorno, escluso il lunedi', 9.00 - 12.00 e 15.30 - 19.00
Palazzo Fezzi
Via XXVIII Aprile, 20 e 23
Ogni primo lunedì del mese: 10.00 - 12.00
Scuola del Sacro Cuore
Via Largo Cardinale Paltanieri, 2
Ogni lunedì ad esclusione del mese di agosto: 10.00 - 11.00
Duomo di Santa Maria Assunta
via San Giovanni 6
aperto al pubblico tutti i giorni
Palazzo Magnavin Foratti
Via Matteotti 40
La terza domenica di ogni mese: 9.00-12.00 e 15.00-18.00
Villa Bertolini
Viale Bertolini
Il primo lunedì di ogni mese, nelle Giornate Europee del Patrimonio, in occasione di manifestazioni nazionali o locali: 14.00 - 18.00
Palazzo Gualdo (sede municipale)
Piazza Marconi, 40
Per la visita, informazioni negli uffici comunali di Montegalda ai n. 0444 736414-17
Chiesa di San Martino Vescovo
Loc. Mosnigo, via Raboso, 33
Barchessa di Villa Contarini Mocenigo Ancillotto
Via Riviera Scarpa 61
Il primo lunedì di ogni mese: 8.00 - 10.00
Chiesa di Santa Maria in Progno
Via Chiesa di Santa Maria 13
Edificio di culto resta aperto gratuitamente al pubblico
Villa Roverati Rizzardi Loredan
Loc. Tomenighe di Mezzo, frazione San Peretto
Il primo lunedì di ogni mese, durante le Giornate Europee del Patrimonio: 9.00 - 13.00
Chiesa di San Pietro Apostolo
Località Caselle - Via Chiesa, 1
Luogo di culto
Casa dei Battuti e Ca' Balbi
Piazza del Popolo
Il primo lunedì di ogni mese, nelle Giornate Europee del Patrimonio ed in occasione di festività nazionali o locali: 9.00 - 12.00
Casa Moro
Via Garibaldi, 79
Ogni primo lunedì del mese: 09 - 11.00, nonchè con lo stesso orario durante le Giornate europee del patrimonio e in occasione di festività nazionali o locali, quali ricorrenze del Santo Patrono
Casa Parpinello
Località Piavon - via Ronche
Ogni primo lunedì del mese, 17.00 - 19.00
Palazzo Cà Giorgio
Via Umberto I, 12
Il primo martedì di ogni mese e durante le Giornate europee del patrimonio: 14.30 - 15.30
Parrocchia e Canonica di San Giovanni Battista
Località Tempio, piazza dei Cavalieri del Tempio, 1
aperto al pubblico tutti i giorni
Casa dello Speziale o Farmacia del Pomo d'Oro
Via Monte di Pietà, 11
Ogni giorno (per gli esterni), la "Speziaria" negli orari di apertura al pubblico dell'esercizio, nelle Giornate Europee del Patrimonio, in occasione di manifestazioni nazionali o locali
Chiesa di Santa Giustina
Via Giuseppe Ferrari, 2 A
Aperta tutto l'anno
Ex Casa Anselmi
Via Arco Valaresso - angolo Via Accademia
L'ultimo lunedì di ogni mese: 15.00 – 17.00
Ex Monte di Pietà, ora Palazzo del Monte
Piazza Duomo, 14
Ogni giorno feriale, 10.00 - 12.00 e 15.00 - 17.00, con il medesimo orario durante le Giornate Europee del Patrimonio e in occasione di manifestazioni nazionali e locali
Palazzo da Rio, già Dotto de' Dauli
Vicolo dei Dotto, 1
L'ultimo lunedì di ogni mese, nelle Giornate Europee del Patrimonio, in occasione di festività nazionali o locali: 10.00 - 13.00
Palazzo degli Azzoni Avogadro
Via Dottori, 1-3-5
Ogni primo martedì del mese: 17.00 - 19.00
Palazzo della Ragione
Piazza delle Erbe
Ogni primo martedì del mese, nelle Giornate Europee del Patrimonio ed in occasione di manifestazioni nazionali o locali: 15.00-18.00
Palazzo Forzatè Capodilista Amai
Via Rolando da Piazzola, 15
Il primo martedì di ogni mese e nelle Giornate Europee del Patrimonio, 10.00 - 13.00
Palazzo Levi Civita
Via Dante, 71
Ogni martedì del mese, nelle Giornate Europee del Patrimonio, in occasione di festività nazionali o locali: 10.00 - 13.00
Palazzo Manzoni
Via Obizzi, 29
Ogni primo mercoledì del mese: 10.00-12.00
Palazzo Obizzi
Via Santi Martino e Solferino, 87-89-91
L'ultimo lunedì di ogni mese, 15.00 - 17.00
Palazzo Tron Pauletto
Riviera Paleocapa 82, 84
Il primo lunedì di ogni mese 10.00 - 12.00; durante le Giornate Europee del Patrimonio ed in occasione di manifestazioni nazionali o locali quali ricorrenze e feste del Santo Patrono
Seminario Vescovile Maggiore
via del Seminario 29
Pubblico godimento: aperto tutti i giorni tranne il sabato e la domenica
Torre della Catena e Resti del Giardino Piazza
Via Pasquale Paoli - Via S. Alberto Magno
Tutti i lunedì del mese (agosto escluso): 10.00 - 12.00
Villa Asti Zaguri
Via Altichiero
Ogni primo lunedì del mese: 10.00 - 13.00
Palazzo Municipale
P.zza Carlo Alberrto,1
Telegrafo ottico - Museo delle fortificazioni asburgiche mercoledì e sabato, 10.00 - 12.00; Settimana della Cultura; per aperture su appuntamento contattare il Comune di Pastrengo, tel. 045 6778811
Chiesa arcipretale di Santa Giustina Vergine e Martire
Via del Castello 1
Aperto al pubblico tutti i giorni
Chiesa di San Martino Vescovo
piazza Ferdinando di Savoia, snc
Aperta tutto l'anno
Corte Paradiso
Via Paradiso di sotto, 1
Da aprile a settembre, ogni martedì e durante le Giornate europee del patrimonio: 10.00 - 12.00
Corte Grimani Ricciuti Pettorazza
Via Gugliemo Marconi
primo lunedì del mese, 8.30 - 10.30
Villa Contarini - Loggia palladiana
piazza Contarini 4
Ogni primo martedì del mese, dalle ore 09.00 alle ore 12.00
Villa Contarini ora Paccagnella
via Grantorto, 211
Ogni secondo giovedì del mese, dalle ore 10.00 alle ore 13.30
Chiesa parrocchiale di Santa Maria Maddalena
via Marconi 16
Aperto al pubblico tutti i giorni
Mura del Brolo di Villa Cornaro
Via Roma, 104
Aperto tutto l'anno: 09.00 - 17.00
Barchessa Bragato
Via Jacopo da Corte
Ogni secondo sabato del mese, 9.00 - 17.00
Municipio
Piazza Garibaldi 1
Secondo gli orari di apertura al pubblico
Villa Foscarini Erizzo
Via Roma 20
Bene normalmente aperto al pubblico
Canonica - Parrocchia San Marco Evangelista
Piazza Vittorio Emanuele II
Ogni primo martedì del mese, nelle Giornate Europee del Patrimonio, in occasione di manifestazioni nazionali o locali: 10.00 - 12.00
Chiesa di Santa Maria
Località Lison, via Statuti 1
Aperta tutto l'anno
Villa Marcello Zon
Via Terraglio, 276
Il primo mercoledì di ogni mese, nelle Giornate europee del patrimonio ed in occasione di manifestazioni nazionali e locali: 09.00 - 12.00
Ex Casa Canonica
strada dei Laghi, 22
aperto tutto l'anno
Chiesa di San Giovanni Battista Aperto tutti i giorni
Basilica Concattedrale di Santo Stefano Papa e Martire (Duomo)
Piazza Duomo, 5
Aperto tutto l'anno
Palazzo Campanari
Via Mazzini, 12
Quarto venerdì di tutti i mesi e durante le Giornate Europee del Patrimonio, 16.30 - 18.30
Fattoria Papafava
via Frassenelle, 14
primo lunedì del mese, 9.00 - 12.00
Villa Carretta Molon Traverso - Barchessa
Località Campodipietra - Via Risorgimento, 40
Il primo venerdì di ogni mese, nelle Giornate Europee del Patrimonio, in occasione di festività nazionali o locali: 14.00 - 18.00
Villa Rebecca
Via Roma, 103
L' ultimo venerdì di ogni mese, durante le Giornate Europee del Patrimonio, in occasione di festività nazionali o locali: 9.00 - 13.00
Villa S.A.R.A.
Via Sabbioni 95
Ogni primo sabato del mese 10.00 - 12.00; durante le Giornate Europee del Patrimonio; in occasione di manifestazioni nazionali o locali, quali ricorrenze e feste del Santo Patrono
Chiesa parrocchiale San Giorgio delle Pertiche
Via Canonica, 2
Dal lunedi' al sabato: 9.00 - 12.00; 15.00 - 18.00
Chiesa di Santa Maria Assunta e San Romualdo Abate
Località Rua - Via Marconi 8
Martedì, giovedì e sabato 15.00-19.00; la domenica: 09.00-12.00, 15.00-19.00, con il medesimo orario durante le Giornate Europee del Patrimonio e in occasione di festività nazionali o locali
Villa Pullè Monga Galtarossa
Via Monga 9
Il primo lunedì di tutti i mesi; in occasione delle Giornate Europee del Patrimonio ed in occasione di festività nazionali e locali: 9.00-10.00
Villa Giustiniani - Casa del Portinaio
Via S. Matteo, 3
Ogni primo lunedì del mese: 8.00 - 12.00
Complesso di Villa Lippomano
Località Monticella, via Longhena
Primo e terzo giovedì del mese e Giornate Europee del Patrimonio, 9.00 -12.00
Chiesetta di San Rocco Serdes
Via Serdes 16
Tutti i giorni dal 15 giugno al 30 settembre: 9.00 - 19.00. Negli altri periodi con prenotazione
Villa Garbinati Tecchio - Zanotti Fragonara Rigo
Loc. Lupiola - Via Lupiola, 3
Ogni lunedì, 9.00 - 12.00 esclusi i mesi di agosto e dicembre, tutti i venerdì del mese di maggio durante le Giornate Europee del Patrimonio 9.00 - 12.00
Chiesa di San Biagio
Località Caltana
Aperta tutto l'anno
Villa Cittadella Vigodarzene Valmarana
Via Valmarana
Il primo martedì di ogni mese: 9.00 - 12.00
Villa Farzan Barcon
Via Barcon
tutti i lunedì, 8.30 – 10.30; durante le Giornate europee del patrimonio, ore 8.30 – 10.30
Chiesa di Madonna di Valle
Località Rugolo
aperto tutti i giorni
Chiesa di Santa Cecilia di Borgo Val
Località Montaner
Tutto l'anno
Casa Fusinieri XVII sec
Via Castello, 11
Tutti i martedì, mercoledì e giovedì di ogni mese,10.00 - 12.00 con esclusione del mese di agosto, durante le Giornate Europee del Patrimonio
Villa Soranzo Conestabile della Staffa
Via Roma, 1
Tutti i giovedì di ogni mese, durante le Giornate europee del patrimonio in occasione di festività nazionali o locali
Palazzo del Capitano
Via Giulio Camuzzoni, 8
Apero tutto l'anno
Chiesa di San Giorgio Martire
Via Santini 1
Edificio di culto resta aperto gratuitamente al pubblico
Chiesa dei Santi Vito e Modesto
Piazza Marconi 64
Aperta tutto l'anno
Forte Sirtori
Località Graspo de Ua, Via Forte Sirtori
Ogni ultimo lunedì del mese, 14.00 - 16.00
Villa Bellati
Via Roma, 291
Ogni primo e terzo lunedì del mese, 10.00 - 12.00
Villa Facini Baffo Decio
Via Roma 397
Ogni ultimo lunedì del mese, nelle Giornate Europee del Patrimonio, in occasione di manifestazioni nazionali o locali: 14.00 - 18.00
Villa Giustiniani Recanati Ogni primo giovedì del mese : 09.00 - 12.00
Villa Emo Bembo
Loc. Paluello - Via Redipuglia 2
Ogni mercoledì dalle 9.00 - 12.00 nei mesi di marzo, aprile, giugno, luglio e settembre e durante le Giornate Europee del Patrimonio
Villa Gritti Marchini - Barchessa
Via Venezia, 43 - 45
Ogni lunedì del mese (ad esclusione del mese di agosto): 10.00 - 12.00
Chiesa arcipretale della Visitazione della Beata Vergine Maria
via Chiesa 4
Aperto al pubblico tutti i giorni
Chiesa del Carmine ed annesso ex convento dei Carmelitani
via San Salvatore
Ogni primo mercoledì del mese, 9.00-11.00
Chiesa dei Santi Gervasio e Protasio
Località Corbanese, Via Martiri della Libertà
Tutti i giorni
Chiesa della Purificazione della Beata Vergine Maria
Via Roma 19
Ogni giorno; nelle Giornate Europee del Patrimonio, in occasione di festività nazionali o locali
Chiesa di San Bartolomeo Apostolo
Località Arfanta
Tutti i giorni, nelle Giornate europee del patrimonio, in occasione di festività nazionali o locali: 09.00 - 18-00
Il Castelletto
Via Commenda, 1 - 3
Il primo mercoledì di ogni mese e durante le Giornate Europee del Patrimonio, 10.00 - 12.00
Basilica di Santa Maria Maggiore
Piazza Santa Maria Maggiore, 10
Tutto l'anno
Edificio in via S. Agostino - Sala delle colonne
Via S. Agostino, 34
L'ultimo venerdì di ogni mese, nelle Giornate europee del patrimonio in occasione di manifestazioni nazionali o locali: 17.00 - 18.30
Loggia dei Cavalieri
Via Martiri della Libertà, 48
Villa Braida
Via Sant'Artemio 6-8
Ogni primo e terzo martedì del mese: 10.00 - 12.00
Villa Ca' Zenobio - Scuola di musica, teatro e foresteria
Via Santa Bona Nuova
Tutti i lunedì e martedì non festivi dell'anno: 10.00 - 12.30
Villa Barberina
via Roma 2
Ogni primo mercoledì del mese: 14.00-17.00
Chiesa di Santa Fosca Vergine e Madre
Località Casacorba, via Sile 8
Pubblica godibilità
Villa Corner
Località Cavasagra - via Corriva
Ogni secondo lunedì del mese: 9.00 - 12.00
Villa Emo
Località Fanzolo, via Spada
Ogni lunedì e venerdì dell'anno: 9.00 - 12.00, 15.00 - 17.00
Villa Grimani Morosini Gatterburg
Località Albaredo Via Gazzie 9
Ogni primo martedì del mese
Palazzo Corner Spinelli
San Marco, 3877
Il primo martedì di ogni mese, durante altre iniziative promosse dal MiBACT: 9.30 - 12.30
Aerostazione Giovanni Nicelli
Via Sandro Gallo, 136 Lido
Accessibile al pubblico quale aerostazione di pubblico uso
Biblioteca Manica Lunga - Fondazione Cini
Isola di San Giorgio Maggiore
Il primo martedì di ogni mese: 10.00 - 12.00 e dalle 14.00 - 16.00, e previa prenotazione durante altre iniziative promosse dal MiC
Ca' Calbo Crotta
Cannaregio, 122
Il primo mercoledì di ogni mese, 9.00 - 13.00
Caffe' Florian
Piazza San Marco 56-59
Aperto al pubblico tutti i giorni
Casa del Tintoretto
Cannaregio 3399 a
Ogni ultimo lunedì del mese: 9.00 - 13.00
Chiesa di San Servolo
Isola di San Servolo
Il primo venerdì di ogni mese, visite guidate alle ore 10.00, 14.00, 15.00
Complesso alberghiero di San Clemente
Isola di San Clemente
Il primo martedì di ogni mese: 10.00 - 14.00
Complesso del Ridotto
San Marco, 1332 (Hotel Monaco)
Ogni primo martedì del mese: 9.00 - 12.00; 15.00 - 18.00
Complesso di San Clemente
isola di San Clemente
Il primo martedì di ogni mese:09.30 - 12.30
Convitto Marco Foscarini
Cannaregio, 4941- 4942
Dal lunedì al venerdì, da settembre a giugno: 9.30 - 12.30
Ex Convitto IPSIAM
Isola di San Giorgio Maggiore
primo martedì di ogni mese, 10.00 -12.00 e 14.00- 18.00
Fondazione Querini Stampalia
Castello, 4778 - campo Santa Maria Formosa
Ogni primo mercoledì del mese e nelle Giornate europee del patrimonio: 10.00 -14.00
Immobile XIX sec.
Castello, 6116 (campiello Borgoloco Pompeo Molmenti)
Ogni primo giovedì del mese, durante le iniziative promosse dal MiBACT: 9.00 - 13.00
Istituto San Giuseppe
Castello, 5401
Ogni primo giovedì del mese, durante le iniziative promosse dal MiBACT: 14.00 - 18.00
Oratorio del Volto Santo Cappella Lucchesi
Cannaregio, 2372
Ogni primo e terzo venerdì del mese: 9.30 - 12.30
Palazzetto Marcorà
Castello, via Garibaldi 1579
Il primo lunedì del mese: 14.00 - 18.00, previa prenotazione durante le iniziative promosse dal MiC
Palazzo Cappello
Castello, 6391
Il primo giovedì di ogni mese: 15.00 - 19.00
Palazzo Contarini Corfù Degli Scrigni
Dorsoduro, 1057, ( ingresso 1057/d)
Il primo martedì di ogni mese 9.00 - 13.00
Palazzo Contarini dal Zaffo
Dorsoduro, 874 ; ingresso in calesella Rota.
Il primo giovedì di ogni mese e durante iniziative straordinarie promosse dal MiC: 9.00-13.00
Palazzo Contarini Michiel
Dorsoduro 2794
Il primo lunedì di ogni mese (agosto escluso) e durante le iniziative promosse dal MiC: 9.00 - 13.00
Palazzo Corner de la Ca' Granda (Provincia di Venezia)
San Marco 2662
Tutti i giovedì di ogni mese: 9.30 -11.30
Palazzo Corner Reali
Castello, Campo della Fava 5527
Tutti i giorni per la visita alle aree comuni: 11.00 - 17.00. Ogni primo giovedì del mese: 11.00 -14.00 per la visita alle stanze concordate
Palazzo Dandolo
San Polo 2879
Ogni primo lunedì del mese e durante altre iniziative promosse dal MiBACT: 9.00 - 13.00
Palazzo Giovannelli
Santa Croce - (Campo San Stae) 2070, a,b,c,d
La prima domenica di ogni mese, per la festività della Madonna della Salute, nelle Giornate Europee del Patrimonio: 10.00 - 18.00
Palazzo Gritti Badoer
Castello, 3608 - Campo Bandiera e Moro (Bragora)
Il primo lunedì di ogni mese: 15.00 – 19.00
Palazzo Marin Contarini
San Marco, 2488-2488-2489/A
Il primo martedì di ogni mese: 9.00 - 12.00; 15.00 - 18.00
Palazzo Ruzzini Priuli
Castello 5866, Campo Santa Maria Formosa
il primo mercoledì di ogni mese: 15.00-19.00
Palazzo Soranzo Van Axel
Cannaregio 6099, 6071, 6072
Il primo giovedì di ogni mese (se festivo, rinviata al primo giorno successivo non festivo), nelle Giornate Europee del Patrimonio: 9.00 - 13.00
Palazzo Zeno
San Polo 2580
Il quarto giovedì di ogni mese: 9.00 -13.00
Villa Bianca ex Villa Quarti
Riviera Santa Maria Elisabetta, 7
Il primo venerdì di ogni mese, nelle Giornate Europee della Cultura, in occasione di manifestazioni nazionali e locali: 10.00 - 12.30.
Villa Franchin Marcello
Marocco - Mestre, Via Terraglio, 67
Il primo lunedì di ogni mese: 9.00 - 12.00; con prenotazione durante altre iniziative promosse dal MiC
Canonica della Chiesa di San Giovanni Battista
Loc. Quinto di Valpantena Via Castelberto 2
La visita potrà avvenire nei giorni ed orari di apertura al culto della chiesa Parrocchiale nonchè nelle Giornate europee del patrimonio ed in occasione di manifestazioni nazionali o locali quali feste del Santo Patrono:
Casa Guidotto
via Santa Maria in Chiavica, 1
dal lunedì al venerdì, ore 09.00 -18.00; nelle Giornate europee del patrimonio
Chiesa dei Santi Pietro e Paolo Apostoli
Loc. Poiano, via Abate Caliari 26
Dal lunedì al venerdì di ogni settimana, nelle Giornate europee del patrimonio ed in occasione di manifestazioni nazionali o locali quali feste del Santo Patrono: 9.00 - 13.00
Chiesa di San Giovanni Battista
Località Quinto di Valpantena, via Castelberto 2
Pubblica godibilità
Chiesa di San Michele Arcangelo - Canonica
Località San Michele Extra Piazza Chiesa, 7
Aperto tutto l'anno
Cimitero Monumentale
piazzale del Cimitero 2
Aperto tutti i giorni
Complesso abitativo Fondazione Canossa
via Campofiore, 4, 4 a, 6, 8, 10, 12, 14, 16, 18, 20 e 22
il martedì, 12.00 -13.00; il giovedì, 16.00 - 17.00; durante le Giornate Europee del Patrimonio, 12.00 -13.00
Edificio
Via San Pietro Incarnario, 8
Tutti i giovedì di ogni mese e durante le Giornate Europee del Patrimonio: 9.00 - 13.00
Ex Oratorio di Santa Maria della Giustizia Vecchia
Via San Procolo 10,
Tutti i mercoledì e durante le giornate Europee del Patrimonio, 9.00 -12.00, 15.00 -18.00
Palazzo Canossa
Corso Cavour, 44
Ogni primo mercoledì del mese, durante le Giornate Europee del Patrimonio, in occasione di festività nazionali o locali: 9.00 - 12.00
Palazzo Curioni
Piazza Erbe, 1/3
Ogni primo giovedì feriale di ogni mese e durante le Giornate Europee del Patrimonio: 10.00 alle 13.00,
Palazzo della Torre Ederle
Stradone San Fermo 13
Ogni primo giovedì del mese e durante le Giornate Europee del Patrimonio: 15.00-18.00
Palazzo delle Poste
Via Nizza - Piazza Indipendenza
Il secondo sabato di ogni mese, nelle giornate Europee del Patrimonio, in occasione di festività nazionali o locali, quali ricorrenze e feste del santo patrono:
Palazzo e Giardino Giusti
Via Giardino Giusti 2, 4
Ogni primo venerdì del mese e durante le Giornate Europee del Patrimonio, in occasione di festività nazionali o locali dalle ore 9.00 alle 15.00
Palazzo Guerrieri Rizzardi
Corso Porta Borsari, 44
Il primo sabato di ogni mese, nelle Giornate europee del patrimonio, in occasione di eventi e festività nazionali o locali: 9.00 - 12.00
Palazzo Pinali de' Stefani
Via Leoni 1 angolo Corticella Leoni
Il primo martedì non festivo di ogni mese , nelle Giornate Europee del Patrimonio, in occasione di festività nazionali o locali: 15.00 - 19.00
Villa Corsi già Morosini, ora Castagna
Loc. San Felice Extra, via Belvedere n. 103
Il terzo giovedì e il venerdì, di tutti i mesi (gennaio e agosto esclusi) nelle Giornate Europee del Patrimonio: 15.00 - 18.30
Villa Ex Arco Sagramoso
Loc.Corno Alto, via Giovanni Battista dalla Riva 5
ultimo mercoledì del mese, 16.00 - 18.00; durante le Giornate Europee del Patrimonio
Villa Romanelli
Loc Mizzole - Via Sant' Eurosia 3
Il terzo giovedì e il terzo venerdì di tutti i mesi, con l'esclusione di gennaio ed agosto; nelle Giornate Europee del Patrimonio, in occasione di festività nazionali o locali: 15.00 - 18.30
Villa Pisani – Annessi in via Roma
Via Roma 19
Ogni primo lunedì del mese: 14.00 – 17.30
Palazzo Bissari Arnaldi
Via San Paolo, 15
Il primo martedì di ogni mese (escluso agosto), nelle Giornate Europee del Patrimonio, in occasione di festività nazionali o locali: dal lunedì al sabato, 9.30 - 11.30 e 16.30 - 18.30
Palazzo Franco
Contra' Porta Padova, 1-3
Tutti i mercoledì di ogni mese, 10.00 - 12.00
Palazzo Valmarana Braga
corso Fogazzaro, 16
Ogni primo mercoledì di ogni mese e durante le Giornate Europee del Patrimonio, 9.00 - 18.00; Atrio e cortile sono sempre visitabili (festivi esclusi).
Villa Almerico Capra Valmarana detta "La Rotonda"
Stradella della Rotonda
Ogni primo lunedì del mese (da marzo a novembre)dalle ore 9 alle ore12.00. Durante le Giornate Europee del patrimonio e in occasione delle festività nazionali o locali, quali ricorrenze del Santo Patrono con prenotazione: prenotazioni@villalarotonda.it
Villa Valmarana ai Nani
Via dei Nani, 2
La prima settimana di marzo, nella settimana che segue la festività dei Santi e durante le Giornate Europee del Patrimonio: dal lunedì al venerdì: 10.00 -12.00; 14.30 -17.30
Villa Sagredo
Via Sagredo 3
Ogni mercoledì, giovedi' e venerdì: 17.00 - 20.00 (esclusi festivi)
Campanile di San Giacomo Apostolo
Località San Giacomo di Veglia
Casa Canonica
Località Serravalle, Via Guido Casoni 2
Tutti i venerdì del mese, nelle Giornate Europee del Patrimonio, in occasione di manifestazioni nazionali o locali: 10.00 - 12.00
Chiesa di San Giacomo Apostolo
Località San Giacomo di Veglia, Piazza Fiume
Tutto l'anno
Chiesa di San Giovanni Battista
località Serravalle - Via Mazzini, 1
Edificio di culto normalmente aperto al pubblico;
Monastero dei Santi Gervasio e Protasio - Barchesse
Piazza Fiume, 68
Tutti i giorni
Villa Da' Mula Mora Sernaggiotto - Barchessa Est
Via Isola
Ogni primo lunedì del mese: 8.00 - 12.00